Nell’amore La Redenzione

Nell’amore La Redenzione

Il motto riassume la spiritualità riparatrice. Essa esprime, nella sua essenza, il mistero cristiano di morte e risurrezione. Vivere dentro questa dimensione non è prerogativa esclusiva delle persone consacrate, ma una chiamata universale a collaborare con Cristo nell’opera di salvezza. Con gioia condividiamo la ricchezza del nostro carisma con coloro che si sentono chiamati dallo stesso spirito a vivere nel proprio quotidiano lo spirito di riparazione, portando amore dentro ogni attività, lavoro e impegno.

Myanmar: il paese dal sorriso spezzato

Myanmar: il paese dal sorriso spezzato

Dal 2 al 10 aprile alla Camera dei Deputati a Roma viene presentata la mostra “Myanmar, il Paese dal sorriso spezzato”, con le foto scattate da Claudio Tirelli, di Abbiategrasso (MI) che è presidente di “Obiettivo sul mondo”. È Un momento di grande emozione – ha detto il sindaco – coinvolge tutte le persone che si stanno spendendo per esprimere la vicinanza al popolo birmano, colpito da un tremendo sisma che ha messo in ginocchio un Paese già fragile per le sue precarie condizioni politico-sociali.

 

Bellezza e dramma del popolo birmano

Bellezza e dramma del popolo birmano

Si può visitare dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 19,30. La mostra è un percorso di immagini e oggetti che raccontano la bellezza e il dramma del Myanmar, Paese segnato da una crisi civile profonda, ma ancora ricco di cultura, spiritualità e speranza. Un’occasione per riflettere, soprattutto alla luce del recente terremoto, sull’importanza di non distogliere lo sguardo da un popolo che lotta per la propria libertà. L’esposizione è allestita nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, Roma. L’ingresso è libero.

La preghiera per tornare a sorridere

La preghiera per tornare a sorridere

Signore, soffia il tuo Spirito sulla terra birmana.
Dona pace a tutti i popoli del Myanmar,
consola gli animi di chi vuole riconquistare la propria libertà,
ascolta il grido di coloro che chiedono giustizia.

Signore, infondi coraggio alla Chiesa birmana
e ai leader di tutte le religioni,
dona loro la forza di adempiere alla vocazione
di guide e pastori fedeli.

Spirito di sapienza, soffia su tutti i fedeli birmani,
porta loro il dono del discernimento,
perché sappiano vincere il male con il bene.

Signore, soffia il tuo Spirito d’amore su tutti noi tuoi figli,
rendici capaci di scoprire la tua volontà e di farla nostra,
per poter partecipare, in unità fraterna,
alla costruzione del tuo Regno di Pace. Amen.

22 marzo – Anniversario della nascita di Padre Carlo Salerio

22 marzo – Anniversario della nascita di Padre Carlo Salerio

Nostro amato Fondatore,
facciamo gioiosa memoria dell’anniversario della tua nascita!
La tua vita, con al centro l’Eucarestia, accanto alle persone più provate, più deboli, nello spendersi quotidiano, ha acquistato senso e sapore. Tu sei un modello splendido da proporre a laici, sacerdoti, religiose e religiosi per il messaggio che esprimi e che è veramente attuale per la Chiesa di oggi.

 

22 marzo – compleanno di padre Carlo Salerio

22 marzo – compleanno di padre Carlo Salerio

Chiediamo la tua benedizione sui nostri passi, consapevoli che l’augurio più bello che ti possiamo fare nel giorno del tuo compleanno è quello di impegnarci a proseguire il nostro cammino secondo le intuizioni e l’esempio che ci hai lasciato.

Per questo siamo andate a riprendere l’augurio che facesti il 25 luglio 1869 alla Venerabile Madre Anna Maria Marovich, ricordi?…

22 marzo – compleanno di padre Carlo Salerio.

22 marzo – compleanno di padre Carlo Salerio.

«Questo io vi desidero e vi auguro:
che la carità di Gesù Cristo sia tutta la vostra vita
e se meglio Lo amate,
che sia di voi quel che diceva l’apostolo:
“mihi vivere Christus est”.
E vorrei che in tale abbondanza fosse in voi,
che di essa ne potessero partecipare
anche quelli che il Signore ha posto in relazione con voi
e che formano la vostra Famiglia».

E’ un invito che ci stimola molto; perciò lo facciamo nostro chiedendo al Signore che lo realizzi, così ti ricompenseremo di tanto tuo affetto e premura.

Grazie Padre Carlo
e Auguri da tutte le tue figlie!